
Cara amica bentornata sul mio blog!
Ti sei mai chiesta come mai sia così importante avere unghie perfette dopo i 40 anni? Si dice che le mani siano un biglietto da visita ed è importante prendersi cura delle unghie ad ogni età, ma per via del cambiamento della pelle delle mani e delle struttura delle unghie, questa particolare attenzione è necessaria più che mai.
In questo articolo ti darò i miei migliori consigli per per prenderti cura delle tue unghie e le ultime tendenze per sfoggiare mani perfette.
Sia che ti piaccia una manicure più semplice o qualcosa di più elaborato, ti mostrerò le tendenze eleganti per essere sempre al top.
Come cambiano le unghie dopo i 40
Unghie fragili e sfaldate sono una caratteristica tipica delle donne dopo i 40 anni.

Perché le unghie diventano più fragili?
Con il passare degli anni è molto comune che le unghie diventino più fragili e tendano a sfaldarsi. Come se non bastasse, con il rallentamento del metabolismo e quindi della rigenerazione cellulare, le unghie crescono più lentamente e diventano più sottili.
Le cuticole sono più secche e disidratate e regalano un aspetto non curato alle mani, se non addirittura sanguinamento in casi estremi.
Le cause principali sono da attribuire a cambiamenti ormonali dovuti alla menopausa, dove la loro diminuzione influenza negativamente la salute delle unghie. Nello specifico, si riscontra una carenza di cheratina di quantità e di qualità che influenza lo spessore delle unghie e le rende le unghie fragili, più sottili e inclini alla rottura.
Inoltre il peggioramento della circolazione sanguigna dovuta all’età e alla carenza di sport e movimento costante, apporta meno ossigeno e nutrienti alle unghie e le rende più fragili.
Ed è quindi in questo momento che prendersi cura delle nostre unghie diventa fondamentale, più che a 20 anni.
Quali sono i segnali di unghie poco curate?
Hai mai notato quanto le mani curate e sane rispecchino l’aspetto generale di una persona?
Non consideriamo nemmeno l’eventualità che siano poco pulite, ma se, ad esempio, sono giallognole, con smalto sbeccato o ricrescita evidente, che effetto fanno? Questi dettagli trascurati non possono essere nascosti nemmeno da un bell’abito o da accessori eleganti.
Inoltre, sulle unghie possono comparire segni non legati a negligenza personale, ma dovuti alla carenza di vitamine o all’invecchiamento, come macchie bianche o striature orizzontali e verticali. In questi casi è necessario intervenire con una dieta equilibrata e integratori appropriati.
Routine di cura essenziale per unghie perfette
Idratazione: il segreto per unghie sane
La cura delle unghie prevede idratazione e nutrimento proprio come la pelle.
Creme specifiche a base di burro di karité o oli permettono di avere unghie lucenti. Per ammorbidire le cuticole puoi massaggiare oli trattanti come quello di jojoba prima di andare a letto.
I migliori trattamenti rinforzanti per unghie fragili
Per avere unghie perfette dopo 40 anni devi utilizzare smalti e gel rinforzanti.
Alcuni sono basi che vengono utilizzate prima dell’applicazione dello smalto, come INDURINFORZANTE di LAYLA a base di biotina e calcio.

0ppure come MAVA STRONG che può essere utilizzato come base per l’applicazione di smalti colorati o come unico smalto trasparente.

Se invece desideri un prodotto unico che funzioni sia come base che come top puoi provare Diamond Strength di Sally Hansen.
Come fare una manicure perfetta a casa?
Per avere unghie perfette a 40 anni, una manicure ben fatta è essenziale e lo possiamo fare anche a casa.
Il primo passo è prendersi cura delle cuticole: evita di tagliarle troppo, poiché proteggono la base dell’unghia e come abbiamo detto applica invece un olio nutriente e spingile delicatamente indietro con un bastoncino di legno.
Passa poi alla limatura: scegli una lima di vetro per modellare le unghie senza indebolirle o causare sfaldamenti, lavorando sempre in una sola direzione. Questo piccolo gesto preserva la struttura naturale delle unghie e ne previene la rottura.
Infine, completa la tua manicure con un trattamento rinforzante trasparente o uno smalto leggero e luminoso, perfetto per esaltare la bellezza delle mani mature.
Se non vuoi stressare troppo l’unghia, prendi in considerazione di usare solventi che non contengano acetone per rimuovere lo smalto e salvaguardare la salute dell’unghia.
Le tendenze unghie per donne mature

Colori smalto ideali per donne sopra i 40
Se le mani non sono più giovani, ci sono alcuni piccoli accorgimenti per farle apparire tali, o meglio, per non mettere in evidenza le piccole magagne.
Ad esempio, se le unghie sono irregolari con striature e piccoli solchi, applica una base levigante con filler come MAVALA Bouclier de l’ongle seguita da uno smalto dai colori tenui, nude e non perlati. Lo stesso discorso vale per mani con macchie di pigmentazione, sulle quali è meglio non puntare l’attenzione.
Se le tue unghie sono ingiallite invece, cosa che accade anche per colpa di alcuni smalti scuri se vengono stesi senza prima mettere un’opportuna base, applica uno smalto anti-giallo che le farà apparire di nuovo del loro colorito naturale e sano.
Per chi non ha grossi problemi e vuole avere una manicure perfetta ma adatta all’età e allo stile, i classici intramontabili come il rosso borgogna, beige nude, rosa cipria sono i colori ideali.
Se invece vuoi osare con tonalità più moderne scegli il blu navy, verde oliva, grigio perla o il colore pantone 2025 Mocha Mousse.
Di gran voga quest’anno il colore Cabernet, mix fra rosso, marrone e viola che ricorda il celebre vino.

Nail art minimalista per mani eleganti
Da parecchi anni ormai spopola la nail art con brillantini, colori sgargianti e disegni di ogni tipo e richiamo geometrico. Purtroppo però, sebbene siano spiritosi e colorati, non si addicono proprio ad una manicure elegante. Come si dice in taluni casi il troppo stroppia e mai questo detto è stato più azzeccato.
Se vuoi apparire curata ed elegante, punta su disegni minimalisti come linee sottili o punti geometrici oppure per una
French manicure rivisitata con punte colorate o sfumate.




French manicure moderna: come adattarla al tuo stile?
Con la French manicure non si sbaglia mai perché è elegante e intramontabile. Ma se vuoi qualcosa di più attuale, senza eccedere troppo, considera di provare una delle versioni alternative.



Unghie perfette a 40+: come scegliere la forma
Puoi decidere la forma da dare alle unghie in base al tuo gusto personale. Ci sono però alcuni fattori da tenere presente se vuoi apparire al meglio e valorizzare le caratteristiche innate della tua mani. Prova a dare un’occhiata a questa tabella prima decidere:

Cara amica, spero di essere stata esaustiva e di averti trasmesso quanto sia semplice ma fondamentale prendersi cura delle unghie dopo i 40 anni.
Se non vuoi perderti nessun nuovo articolo, segui la mia pagina! Se invece hai voglia di condividere le tue esperienze con altre donne come noi, iscriviti al gruppo Facebook!
Un abbraccio